Il Corso ha la durata di quattro anni ed è rivolto a laureati in psicologia o in medicina. Ogni anno accoglie 15 allievi, prevede 400 ore di formazione e 100 ore di tirocinio in Strutture Sanitarie Accreditate (vedi PDF
allegato). Il Corso è suddiviso in due bienni. Le lezioni si svolgono durante i week-end (circa 2 al mese per un totale di 20) e iniziano a gennaio di ogni anno.
I biennio
Insegnamenti teorici generali, 175 ore Approfondimenti specifici, 155 ore Formazione di gruppo, 260 ore Itinerario personale, 120 ore Analisi didattica, 90 ore Tirocinio, 200 ore
II biennio
Insegnamenti teorici generali, 180 ore Approfondimenti specifici, 120 ore Formazione di gruppo, 200 ore Itinerario personale, 120 ore Analisi didattica, 90 ore Supervisione individuale, 30 ore Supervisione di gruppo, 60 ore Tirocinio, 200 ore
Metodologia didattica
Le 400 ore di percorso formativo si articolano in lezioni teoriche, gruppi esperienziali (gestaltici, psicoanalitici, di psicodramma analitico), analisi personale, esperienza residenziale gestaltica, supervisione clinica individuale e di gruppo.
La metodologia didattica dà particolare valore al lavoro di gruppo e per questo anche le lezioni teoriche stimolano costantemente la partecipazione attiva degli allievi.